È da tempo (direi da 20 anni) che i laser sono entrati nella mia vita professionale. E’ una tecnologia versatile e insostituibile oggi quando si tratta di rimozione di piccole formazioni cutanee (verruche, fibromi penduli, cheratosi, etc.). Negli ultimi anni questa tecnologia si è…
Da svariati mesi noto un aumento di richieste di visite dermatologiche in seguito alle irritazioni, infiammazioni della pelle del viso. Non pochi pazienti riferiscono il peggioramento di acne, di rosacea, di dermatiti da contatto. Anche le persone che non hanno mai avuto problemi con la pelle del viso riferiscono sensazioni…
Con l’avvicinarsi della stagione del mare, diventa sempre più attuale la questione della prova costume. Quest’anno le condizioni generali non sono state favorevoli, anche i più volenterosi e attivi hanno perso un po' di controllo sul proprio fisico: palestre chiuse, ansia del virus placata dal cibo, etc. Il sondaggio…
L’onicomicosi, oppure detto popolarmente “fungo delle unghie”, è una malattia che colpisce la lamina ungueale delle dita delle mani o, più frequentemente, dei piedi.
La onicomicosi è causata dai funghi cosiddetti dermatofiti. Sono cheratinofili, quindi si nutrono di cheratina e di conseguenza possono invadere unghie, capelli, strati superficiali dell’epidermide.
Quando si tratta di rinnovare la pelle, il trattamento principe è il peeling. Si tratta di esfoliazione chimica dell’epidermide (lo strato più superficiale della pelle) che serve ad accelerare il rinnovamento cellulare attraverso la rimozione delle cellule morte.
Inoltre, i peeling moderni, così detti combinati perché contengono diversi principi attivi,…