Fili di sospensione riassorbibili: risultati veri o falsi?
Se ne parla ovunque: in televisione, sulle pagine dei giornali, dal parrucchiere… e ovviamente durante le visite dal dermatologo, chirurgo plastico e/o medico estetico.
L’argomento del lifting non chirurgico con fili riassorbibili sta gareggiando per la popolarità con quello di Boldrini e l’immigrazione.
Forse con le stesse perplessità e divergenze delle opinioni.
Personalmente applico fili riassorbili da 5 anni. I risultati di questa esperienza sono stati complessivamente positivi, soprattutto da quando uso i fili Aptos che si contraddistinguono per la durata e tangibilità dell’effetto.
Una cosa è certa: nella mia esperienza gli effetti negativi sono stati veramente minimi, poco duraturi, mai permanenti! E questo fatto mi rende serena quado propongo questo trattamento ai miei pazienti: prima di tutto non nuocere!
Quanto ai risultati, dipende molto non solo dai fili che si usano, ma anche dalle condizioni della pelle, dallo stile di vita del paziente, anche dall’età.
Oltre all’effetto liftante, mi piace ottenere miglioramento della qualità della pelle, renderla più spessa, più luminosa. I fili Aptos da questo punto di vista ci danno dei risultati incomparabili grazie alla presenza di un potente biostimolatore della produzione del collagene che viene rilasciato gradatamente per tutta la durata del filo all’interno della pelle (1 anno).
Vi dimostro solo alcuni esempi di quello che si può ottenere con questa metodica avanzata.
Quanto dura l’intervento per inserire i fili? Mi ci vogliono 15 minuti per completare il posizionamento dei fili nella pelle, però mi prendo sempre un’ora per poter definire i dettagli, per fare le foto, per praticare anestesia locale.
Per ulteriori informazioni potete come sempre contattare me personalmente.
Tags: lifting non chirurgico, fili riassorbibili, lifting con fili, fili di sospensione, ringiovanimento, fili Aptos